• cascinailfaggio it ca-faggio-blog 001Home
  • cascinailfaggio it ca-faggio-blog 002Ospitalità
  • cascinailfaggio it ca-faggio-blog 002Prezzi
  • cascinailfaggio it ca-faggio-blog 004Servizi
  • cascinailfaggio it ca-faggio-blog 005Cosa fare
  • cascinailfaggio it ca-faggio-blog 006Dintorni
  • cascinailfaggio it ca-faggio-blog 007Cucina
    • Agriturismo Cascina il Faggio
    • Pizzeria della Brughiera
  • cascinailfaggio it ca-faggio-blog 008Offerte
  • cascinailfaggio it ca-faggio-blog 009News
  • cascinailfaggio it ca-faggio-blog 010Contatti
it
en
de
BOOK
it
en
de
cascinailfaggio it ca-faggio-blog 012
BOOK
it
en
de
Ca Faggio blog

Ca Faggio blog

Cinque posti da scoprire sul lago d'Orta


Cinque posti del cuore intorno al Lago d’Orta. Cinque mete irrinunciabili. Cinque luoghi capaci di rendere indimenticabile una vacanza.

cascinailfaggio it ca-faggio-blog 015@maxlazzi

Non mi piace fare liste o graduatorie, ma capisco che talvolta una selezione dei luoghi imperdibili va proprio fatta. Per rendere omaggio ai posti più belli, quelli che meritano il nostro tempo perché sono capaci di trasformarlo in gioia autentica e rinnovata energia.

Orta San Giulio sta naturalmente al primo posto, col suo romantico borgo medievale, i vicoli che sbucano sul lago, la Piazza Motta con i suoi affollati caffè. E poi l’elegante Palazzotto e i pontili che si protendono verso l’orizzonte. Lasciatemelo dire, uno dei posti più belli del mondo, con l’isola incantata che emerge dall’acqua, rivelando il suggestivo profilo del monastero benedettino. Leggende medievali avvolgono questo luogo magico, simbolo mistico di tutto il lago. E se un giro in battello o un romantico aperitivo in piazzetta non si possono perdere assolutamente, anche una visita al Sacro Monte arricchirà di bellezza la nostra giornata. Costruito nel XVI secolo e dedicato a San Francesco, esso domina il vecchio borgo di Orta e offre un panorama mozzafiato. Suggerisco una passeggiata al tramonto, quando le luci della sera fanno scintillare il lago, mentre i rintocchi delle campane riempiono il cielo.

cascinailfaggio it ca-faggio-blog 016
@bad.drones

Rimaniamo sul Lago d’Orta e sperimentiamo l’esperienza di affacciarci da una terrazza naturale e guardare giù, abbracciando con gli occhi il profilo delizioso del Cusio. Un vero balcone affacciato sul lago, l’imponente Santuario della Madonna del Sasso è stato costruito su uno sperone di granito e domina la sponda occidentale del lago. A volte appare sfolgorante, un punto luminoso baciato dal sole del mattino; in altri momenti emerge avvolto dalle nebbie lacustri… Sempre uno scenario da fiaba!

cascinailfaggio it ca-faggio-blog 017
@davidezottii

Stresa è la vera perla del lago Maggiore, coi suoi eleganti alberghi in stile liberty e le tre Isole Borromee che sembrano galleggiare lievi sull’acqua. Non è un caso che grandi artisti di un passato non troppo lontano (da Hemingway a Flaubert, da Lord Byron a Stendhal) abbiano legato il proprio nome a questi luoghi così pieni di fascino. Una visita ai sontuosi palazzi e ai giardini invantevoli dell’Isola Bella, un pranzo nei ristorantini dell’Isola Pescatori o una passeggiata nel parco dell’Isola Madre sono un toccasana per la nostra anima, un nutrimento spirituale di pura bellezza.

cascinailfaggio it ca-faggio-blog 018
@jessi.laine_

E all’interno della nostra “top five” non può davvero mancare il monte Mottarone, sinonimo di rilassanti passeggiate tra sentieri bordati di ginestre, baite alpine dove assaporare la polenta, sciate invernali lungo piste innevate. Ma anche camminate tra i boschi alla ricerca di pregiati porcini, merende a base di salumi e fette di torta, allegre pedalate, magari in e-bike. Dalla vetta lo sguardo spazia fino al Monviso, al massiccio del Monte Rosa, alle Alpi svizzere, fino alla Pianura Padana. L’attrazione più divertente? Il parco di Alpyland con la sua pista di bob su rotaia. Non fatevi pregare, acquistate un biglietto e sprigionate tutta l’adrenalina che avete in corpo!

Dunque, concludendo, se la nostra selezione vi ha soddisfatti, è il momento di pianificare una vacanza dalle nostre parti. E godersi dal vivo la «top five» del cuore.

Vedi tutte le News

Desideri un Preventivo?

MrPRENO Form loading loading form
Fai una richiesta

Perché prenotare da noi:

  • Arrivare senza traffico
  • Ammirare le luci della pianura
  • Proposte differenti cucite su misura per te
  • Proposta gastronomica semplice, con attenzione alla materia prima
  • Servizi per divertirti in coppia in famiglia in tutte le stagioni

Stay with us

cascinailfaggio it ca-faggio-blog 019
cascinailfaggio it ca-faggio-blog 020

Iscriviti alla Newsletter

Sapevi che siamo anche un'azienda Agricola?
Iscriviti subito e lasciaci il tuo indirizzo mail
cascinailfaggio it ca-faggio-blog 021

Dove trovarci

B.ta Brughiera, 5

Scrivici

info@cascinailfaggio.it

Chiamaci

+39 015/756613 | +39 3920822366
Mappa illustrata: natura, relax e accoglienza tra agriturismi, hotel e santuari.
cascinailfaggio it ca-faggio-blog 022
P.Iva 02747840029 - CIR: 096088-RCH-00001 CIN: IT096088B9H6SHEQUO

HOTEL DELLA BRUGHIERA
CIN IT096088A1GPSNU2DM - CIR 096088-ALB-00002
MONOLOCALI CON CUCINA
CIN IT096088C25T2V7G7I - CIR 09608800025

Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2022